Rating:
Date added: 19.1.2015
824 171
FB2PDFEPUB
Ricordo Alessandra Galante Garrone allieva alla mia Scuola di Mimo e di Teatro, alla ricerca del proprio clown: di questo bambino che cresce in noi e che la società non ci consente più di esprimere.... Con queste parole Jacques Lecoq ci introducevaMoreRicordo Alessandra Galante Garrone allieva alla mia Scuola di Mimo e di Teatro, alla ricerca del proprio clown: di questo bambino che cresce in noi e che la società non ci consente più di esprimere.... Con queste parole Jacques Lecoq ci introduceva nel 1980 alla conoscenza dellautrice, divenuta a sua volta insegnante e direttrice della Scuola di Teatro di Bologna. Ma proprio come Lecoq, Alessandra non considerava certo esaurita la sua ricerca, iniziata nel 1967 alla Scuola del grande Maestro francese. I veri artefici sono loro, diceva, i miei allievi che, spinti dalle motivazioni personali più svariate, introducono nella tematica dello spettacolo nuovi fermenti ed esigenze. Il clown è un creatore: è linventore, il regista e linterprete di se stesso ed è nel contempo un osservatore acuto e implacabile della realtà, dei costumi, delle contraddizioni della vita. Andare alla ricerca del proprio clown significa anche andare alla ricerca di se stessi. Ma il libro è soprattutto un approccio al problema del corpo come strumento espressivo. Retaggio di ere remote, il Gesto possiede leggi e tematiche proprie. E per poter giocare, un gioco terribilmente serio e difficile, con regole ferree, occorre saper esprimere, non tanto e non solo esprimersi. Alla ricerca del proprio clown by Alessandra Galante Garrone